Bellissimo servizio del Crotonese dedicato alla #Fondazioneconilcuore.
Eccellenze ‘Con il Cuore’ per la ricerca sul cancro Librandi, Bloomsbury Sammarco, Gruppo Caffo, Amarelli, Caffe’ Mauro, Misericordia, Vitale srl, Accademia del Bergamotto, I Prodotti del Sud, Ippolito Petroli,Costruzioni generali Filosa Sante Srl sono alcune delle realtà imprenditoriali di successo, orgoglio della Calabria, conosciute in tutta Italia e all’estero, che hanno risposto all’appello di Con il Cuore-Uniti per la ricerca sul cancro, sostenendo la “missione” della neonata fondazione. Grazie al loro sostegno e alla loro attenzione ad iniziative di natura solidaristica, verranno messi in cantiere e realizzati progetti di assistenza, ricerca e prevenzione oncologica. La Fondazione Con il Cuore-Uniti per la ricerca sul cancro, nata dall’idea delle socie fondatrici Sabina Ceccacci e Serafina Sammarco, ha come scopo l’assistenza socio-sanitaria al malato, sostegno alla ricerca sul cancro e alla promozione della prevenzione oncologica. In particolare promuove ed attua la ricerca scientifica sul cancro svolta direttamente da fondazioni ovvero da esse affidata ad università, enti di ricerca ed altre fondazioni che la svolgono direttamente; la promozione di studi e ricerche sul cancro attraverso bandi per borse di studio, premi scientifici; l’organizzazione di campagne di prevenzione e di educazione alla salute nelle scuole e nei luoghi di lavoro; la promozione di una cultura della diagnosi precoce, l’attenzione e il sostegno, anche economico, verso il malato e la sua famiglia. FONDAZIONE Con il Cuore-Uniti per la ricerca sul cancro, ha il patrocinio di Università della Calabria, Case Western Reserve University, National Cancer Institute, Istituto italiano di tecnologia e Centro nazionale delle ricerche, ha ottenuto il sostegno dalla comunità scientifica e si onora della collaborazione con il prof. Giuseppe Strangi, docente presso la Case Western Reserve University di Cleveland negli Stati Uniti. Per suggellare l’intesa tra la Fondazione Con il cuore e le aziende in questione, venerdì 12 agosto a Cirò Marina, si svolgerà, a Borgo Saverona, a partire dalle 20.00, La Notte del Cuore: cena di beneficenza che avrà Manila Nazzaro (nella foto), nelle vesti di madrina dell’evento, e quella dell’avvocato Cataldo Calabretta nel ruolo di moderatore della discussione. Ci sarà l’illustre presenza di due esponenti del mondo scientifico: il ricercatore e fisico Giuseppe Strangi, docente CWRU University Cleveland USA e l’onco – logo Salvatore Turano. Il prof. Strangi spiegherà l’uti – lizzo delle nanotecnologie per la diagnosi e le terapie dei tumori. In particolare, mostrerà come attività di ricerca multidisciplinari che coinvolge oncologi, fisici, matematici, biologi molecolari, ingegneri biomedici possa portare a risultati altamente innovativi. Il docente illustrerà la tecnica diagnostica messa a punto a Cleveland nel suo gruppo di ricerca, in fase di sperimentazione, per la diagnosi iniziale di tumori silenti ed estremamente aggressivi. La Fondazione Con il Cuore deside – ra, insieme alle grandi eccellenze imprenditoriali calabresi, sostenere questa battaglia e guardare al futuro con il sogno che il cancro diventi una malattia curabile.